Esaurito

Mauro Orletti - Onorevoli resti

5,00

Categoria

Ennio Flaiano, nel suo “Diario notturno”, dice: “Nella capitale, e più ancora nelle città del Sud, i miracoli sono le uniche manifestazioni regolari. I tram non funzionano, gli uffici nemmeno, i telefoni sbagliano, i treni si scontrano volentieri, i miracoli invece sono perfetti. Ne consegue una estrema fiducia del popolo per il sovrannaturale e una diffidenza invincibile per tutto ciò che è opera dell’uomo”. Nel caso della politica la diffidenza di cui parla Flaiano si trasforma in sfiducia manifesta. “Onorevoli resti” è il tentativo di divagare fra magagne e miracoli, martiri e miracolati del nostro paese, fornendo uno spunto utile a chi voglia ancora votarsi a qualche santo (o politico).

Biografia

Mauro Orletti è nato a Chieti nel 1977. Si è laureato in Giurisprudenza a Bologna, dove vive e lavora.

Ha collaborato con la rivista “L’Accalappiacani. Settemestrale di letteratura comparata al nulla” (Deriveapprodi). Nel 2014 ha pubblicato con Quodlibet, nella collana “Compagnia Extra”, Piccola storia delle eresie. Per “La Vita scolastica” (Giunti scuola) ha scritto la favola A testa in giù, e Guida alle reliquie miracolose d’Italia, che è uscito nel 2018 per Quodlibet.

l suo ultimo libro, Un metro lungo due metri (Exòrma, 2022) è la biografia non autorizzabile di un ministro della Prima Repubblica.

È presente in varie antologie fra cui “Almanacco Festivaletteratura”. Ha collaborato alla serie di Sky Arte “Sacra Bellezza”, sei episodi ai quali ha partecipato come ospite fisso.

Seminario Vescovile

X
0
    0
    Carrello
    Carrello VuotoRitorna al negozio