TENETECI D’OCCHIO!
04 Ottobre - Seminario Vescovile ore 19:30
Potito Ruggiero, 12 anni, è sceso in piazza da solo nel suo piccolo comune pugliese per manifestare insieme a Greta. E da quel giorno non ha più smesso di testimoniare concretamente il suo impegno a favore del pianeta. Federico Taddia, conduttore e giornalista, scrive di clima, sostenibilità e azioni virtuose. E crede fortemente nella necessità di una collaborazione tra giovani e adulti. Potito e Federico hanno deciso di diventare complici e di scrivere insieme un libro. Non si sono mai incontrati: accadrà per la prima volta al “Festival della disperazione”, per scrivere insieme al pubblico il primo capitolo di un’alleanza appena sancita.
Federico Taddia, classe ’72, bolognese di provincia.
Giornalista, autore e divulgatore ha condotto “Screensaver” su Rai3, “Nautilus” e “Terza Pagina” su Rai Cultura, “Big Bang” su Dea Kids, “L’Altrolato” e “Monolocale” su Radio2, “Pappappero”, “L’Altra Europa” e “Terra in vista” su Radio24. Collabora ai testi di Fiorello, al programma “DiMartedì”, con il quotidiano “La Stampa” e il settimanale “Topolino”. E’ co-autore del “Il manuale delle 50 (piccole) rivoluzioni per cambiare il mondo”, di “Penso Parlo Posto”, e dei libri “Mamma posso farmi il piercing?”, scritto con Federica Pellegrini, “Perché le stelle non ci cadono in testa?” e “Nove vite come i gatti” scritti con Margherita Hack, “Perché siamo parenti delle galline?” e “Il maschio è inutile”, scritti con Telmo Pievani, e insieme a Claudia Ceroni, ha pubblicato “Fuori luogo: inventarsi italiani all’estero”. E’ appassionato di tematiche giovanili, di divulgazione scientifica, di ambiente e stili di vita, culture alternative e di storie piccole, originali e virtuose che racconta in radio, in tv e sulla carta.