Panchine Rosse

A cura di Roberta Fucci

10 Settembre > 4 Ottobre - Andria qua e là

Panchine Rosse

Il progetto consiste nel dipingere di rosso alcune panchine dislocate nei parchi e nelle vie di Andria, con particolare attenzione alle zone di periferia, in ricordo delle donne vittime di femminicidio. Si tratta di simboli fisici che devono diventare contemporaneamente un luogo per diffondere consapevolezza su questo preoccupante fenomeno e segni tangibili di un impegno quotidiano volto ad aiutare le donne a uscire da situazioni di violenza. Tutte le panchine riporteranno il numero nazionale antiviolenza 1522 perché oltre che un momento di riflessione vogliono essere un strumento utile per indicare a chi ne avesse bisogno come iniziare un percorso di fuoriuscita dalla violenza. Il progetto artistico è curato dall'artista andriese Roberta Fucci.

Alessandra Minervini è nata a Bari, dove ora vive. Si è laureata in Scienze della comunicazione, a Siena nel 2003. In seguito si è diplomata alla Scuola Holden. Da anni è docente Holden per i corsi esterni e online, writing coach, consulente di progetti editoriali. Lavora come editor e insegnante di scrittura presso licei, università, accademie di comunicazione. Suoi racconti sono apparsi sulle principali riviste letterarie italiane (dal 2012 a tuttoggi). Ha pubblicato il suo primo romanzo Overlove (LiberAria, 2016). Scrive di libri e letteratura sul “Quotidiano del Sud” e “Exlibris20”. Nella primavera 2020 ha pubblicato “Bari una guida” per Odos Edizioni. Il suo sito è www.alessandraminervini.info .