GIOVEDÌ 10 SETTEMBRE
Seminario Vescovile
VENERDÌ 11 SETTEMBRE
Seminario Vescovile
Turarsi il naso - Breve storia delle promesse
elettorali (e dell'emittenza privata)
ore 20:30
VENERDÌ 18 SETTEMBRE
Seminario Vescovile
Da domani mi alzo tardi - Massimo Troisi
tra malinconia e disillusione
ore 20:00
MERCOLEDÌ 30 SETTEMBRE
Seminario Vescovile
Attivismo e rivendicazione di diritti:
le donne che non stanno 'al posto loro'
(Videoconferenza) ore 19:00
Gli ultimi saranno gli ultimi se i primi
sono irraggiungibili
ore 20:00
GIOVEDÌ 1 OTTOBRE
Il primo giorno possibile
COMPAGNIA KEPLER 452
Piazza Vittorio Emanuele
ore 19:00 - 21:30
Collaborazione al testo di Riccardo Quacquarelli
Tutto è perduto in un’ora
Seminario Vescovile
ore 20:00
Storia incredibile e vera della bomba atomica
Seminario Vescovile
ore 21:30
VENERDÌ 2 OTTOBRE
Il primo giorno possibile
COMPAGNIA KEPLER 452
Piazza Vittorio Emanuele
ore 19:00 - 21:30
SABATO 3 OTTOBRE
Da dove vieni? Io vengo da
Seminario Vescovile
ore 19:30
Tango argentino, Vals y Milonga
Con Elisabetta Previati, Marinella Di Palma e Vito Mannarin
Seminario Vescovile
ore 22:00
DOMENICA 4 OTTOBRE
con Pablo Perissinotto
L'arte di sbagliare alla grande
Seminario Vescovile
ore 18:00
TENETECI D’OCCHIO!
Seminario Vescovile
ore 19:30
DISPERARTI
In collaborazione con il centro
antiviolenza “RiscoprirSi”
30 SETTEMBRE > 4 OTTOBRE 16:00 - 20:00
Biblioteca Diocesana
Leccarsi le ferite - laboratorio di scrittura
autobiografica masochista
3 OTTOBRE > 4 OTTOBRE 15:00 - 18:00
Biblioteca Diocesana
a cura di Roberta Fucci
10 SETTEMBRE > 4 OTTOBRE 15:00 - 18:00
Andria qua e là
Il Programma
- 10 Settembre
- 11 Settembre
- 18 Settembre
- 25 Settembre
- 30 Settembre
- 01 Ottobre
- 02 Ottobre
- 03 Ottobre
- 04 Ottobre
- Disperarti
21:00
Seminario Vescovile

20:30
Seminario Vescovile
20:00
Seminario Vescovile
21:30
Seminario Vescovile
19:00 (Videoconferenza)
Seminario Vescovile
20:00
Seminario Vescovile
19:00 - 21:30
Piazza Vittorio Emanuele
21:30
Seminario Vescovile
19:00 - 21:30
Piazza Vittorio Emanuele
22:00
Seminario Vescovile
30 SETTEMBRE > 4 OTTOBRE
16:00 - 20:00
Biblioteca Diocesana
3 OTTOBRE > 4 OTTOBRE
15:00 - 18:00
Biblioteca Diocesana
Il Festival
Il Festival della Disperazione è il primo festival italiano sulla Disperazione, il festival più letterario di tutti, forse. In quattro giorni di incontri, letture ed eventi il Festival della Disperazione si inoltrerà nel sorprendente e fulminante mondo della Disperazione partendo da ciò che diceva Beckett:
“La speranza non è che un ciarlatano che non smette di imbrogliarci; e, per me, io ho cominciato a star bene solo quando l’ho persa. Metterei volentieri sulla porta del paradiso il verso che Dante ha messo su quella dell’inferno: Lasciate ogni speranza voi che entrate.”
Un festival di taglio culturale, non un inno alla disperazione ma, piuttosto, un’esplorazione culturale e altropologica nei territori della disperazione, tema letterario per eccellenza, alla ricerca dei risvolti serissimi e ironici della stessa.
Informazioni utili
SEGRETERIA DEL FESTIVAL
La segreteria del Festival della Disperazione apre dalle 18:30 alle 21:30.
Presso la segreteria sarà possibile acquistare i tickets per i singoli spettacoli o l’abbonamento per l’intero festival.
Saranno anche disponibili materiale promozionale e il merchandising ufficiale del festival.
Via Pietro Micca, 7 – Andria
18:30 – 21:30
DOVE DORMIRE
Hai bisogno di un alloggio durante il festival?
CRISTAL PALACE HOTEL è nel cuore della città di Andria. A due passi dai luoghi del festival.
Location strategica per godersi la città durante i giorni della kermesse.
MOZART BnB – Affittacamere è il luogo ideale per trascorrere in tranquillità il weekend del festival.
DOVE MANGIARE & BERE
Per un aperitivo veloce, un’ottima birra artigianale o un hamburger HOPS – BEERSHOP INDIE PUB è il posto che fa per voi!
Se invece avete voglia di una cena in una location tipica del centro storico della città 5quarte è fortemente consigliato.
I Nostri Sponsor
Il Festival della Disperazione è reso possibile grazie al sostegno di:
Con il contributo di

Patrocinio

Main Sponsor

Sponsor

Sostenitori / Partner



