anteprima

Descrizione evento

Descrizione evento

Con Silvia Boschero, Anais Drago, Guia

Il mare nel cassetto – le vie di Franco Battiato

11 Luglio - ore 21:00

Seminario Vescovile

Un omaggio poetico e musicale a Franco Battiato, spirito libero della cultura italiana. Silvia Boschero, voce storica della radio, guida un viaggio tra parole e canzoni insieme alla cantautrice Giua e alla violinista Anaïs Drago. Dieci brani rivisitati con audacia e grazia tracciano il percorso spirituale e terreno di Battiato, tra estasi e vertigini, visioni e disincanti. Una performance che indaga l’identità come viaggio, e ci accompagna, come fece lui, verso la più antica delle domande: “Chi sono io?”

Bio

Silvia Boschero ha iniziato come speaker nella radiofonia indipendente (Controradio, Radio Popolare Milano). Da allora è anche critica musicale per l’unità e negli anni ha collaborato con riviste specializzate come Il mucchio selvaggio. Dal 2000 è speaker radiofonica e autrice di Radio RAI, dove ha condotto Village Radio1, Il cammello (Radio 2) e Moby Dick (Radio 2). Attualmente conduce King Kong (Radio 1).Ha scritto Gilberto Gil. L’immaginazione al potere(Arcana, 2004).

 

Anaïs Drago. Violinista e performer, è vincitrice del Top jazz 2022 nella sezione nuove proposte, si muove tra le sonorità dell’improvvisazione libera, della musica elettroacustica, del jazz e del pop. Si è esibita in qualità di leader sui palchi dei più importanti festival jazz italiani, tra cui Umbria Jazz, Time in Jazz, Roma Jazz Festival, Torino Jazz Festival, Bergamo Jazz Festival, JazzMI, e all’estero, tra cui Münster Jazz Festival (DE) e Canal Street Festival. Ha condiviso il palco con numerose altre personalità di spicco, tra cui Enrico Rava, Gianni Coscia, Louis Sclavis, Maria Pia De Vito, il cantante Ultimo e l’attore e musicista Neri Marcorè, con il quale è stata in tour nel biennio 2022-2023 nello spettacolo “La buona novella”.

Guia Vincitrice dei Premi Lunezia, Castrocaro e Recanati (Musicultura), del Mantova Musica Festival e del Festival de Cançó Barnasants di Barcellona. Finalista al Festival di Sanremo nella categoria Giovani nel 2008. Cinque dischi all’attivo: Giua 2007 e Giua 2008 (Sony Bmg), prodotti da Beppe Quirici e Adele Di Palma; TrE (Egea Music 2012) prodotto e composto a quattro mani col chitarrista Armando Corsi; E improvvisamente (Egea Music 2016) arrangiato dal Maestro Stefano Cabrera degli Gnu Quartet; Piovesse sempre così prodotto dal Maestro Paolo Silvestri, con ospiti importanti: Carla Signoris, Jaques Morelembaum (Egea Music 2019). Molte le collaborazioni teatrali come autrice delle musiche ed interprete in scena (Festival dei due mondi di Spoleto, Teatro Stabile di Genova, Teatro della Tosse, Teatro dell’Archivolto) e quelle musicali (Riccardo Tesi, Fausto Mesolella). Di recente ha lavorato con Neri Marcorè nello spettacolo “Quello che non ho”, tre anni di tournée che hanno registrato il sold out nei teatri più prestigiosi italiani.