Chi è Benno von Arcimboldi e perché è scomparso?
Cosa cercano quattro critici nel buco nero di Santa Teresa in Messico?
Cosa è rimasto di un ragazzino che nuotava sul fondo del mare con gli occhi aperti?
Come fa la letteratura a salvare tutte le nostre vite?
La storia dell’inafferrabile scrittore Arcimboldi – e del romanzo mondo che a sua volta lo contiene: 2666 di Roberto Bolaño – in una performance letteraria che inizia in una notte misteriosa e attraversa i decenni per arrivare a sentire il silenzio in una mattina di neve a Venezia. In mezzo scorrono libri, amori, incubi e deliri. Ma soprattutto scorre una letteratura che ha guardato dove prima non aveva guardato nessuno.