5-28 MAGGIO
Ore 10:30/13:00 - 18:00/21:00
Circolo dei Lettori
Sandro Giordano
_IN EXTREMIS (Bodies with no regret)
a cura di Laura Tota
_IN EXTREMIS (Bodies with no regret) è il racconto per eccellenza della miseria umana.
Potendo coniare un neologismo, Sandro Giordano potrebbe tranquillamente essere definito un
“fotografo materico” nel senso che sulla materia, in forma di asfalto, piastrelle, legno,
metallo o pietra si schianta e si manifesta tutta la tragedia di cui è costituito l’Uomo.
La finzione quotidiana alla quale la società sottopone l’Individuo crolla in una sorta di attimo
che è un cortocircuito, una “resa estetica”, uno sbottonarsi i pantaloni dopo il pranzo di Natale,
un abbandono momentaneo dei simulacri sociali cui si ambisce somigliare.
I corpi contorti e le pose scomposte sono lì, congelate esattamente nell’attimo della caduta,
proprio quello che ognuno di noi vorrebbe nascondere agli altri. E invece, Sandro ne esalta la
spettacolarità, invitando l’osservatore a riconoscersi impietosamente in questi “tableau vivants”
in cui nulla è lasciato al caso e ogni oggetto, abito e luogo rappresenta un tentativo di affermazione sociale.
La disperazione, l’affanno e la rincorsa all’approvazione sono catturate con ironia, senza
per questo tralasciare una lettura critica della nostra società contemporanea.
Bio
Classe 1972, Sandro Giordano studia scenografia presso l’“Istituto per la
Cinematografia e la Televisione Roberto Rossellini” di Roma. Subito dopo
la laurea lavora come ingegnere luce e suono in diversi teatri romani.
Nel 1993 studia recitazione in una delle migliori scuole private di Roma
e l’anno successivo inizia la sua carriera professionale come attore con
registi del calibro di Luciano Melchionna e Giancarlo Cobelli sul palco e
Dario Argento, Davide Marengo e Carlo Verdone al cinema. Da ottobre 2013,
si dedica interamente al progetto fotografico “IN EXTREMIS”. Le opere fotografiche
di Sandro Giordano sono state esposte in varie mostre collettive e personali in
Italia, Belgio, Olanda, Francia, Germania, Spagna, Stati Uniti e Canada.