5-7 MAGGIO
Circolo dei Lettori
Vittorio Continelli
Corso di rassegnazione - Come lasciare i propri sogni nel cassetto
Il laboratorio, un po’ teatrale e un po’ letterario, mira a concepire una breve guida
contenente le istruzioni utili per vivere (forse bene) nella rassegnazione.
Dopo aver lasciato il proprio sogno irrealizzabile nel cassetto – proviamo a
dirci la verità una volta tanto! – i partecipanti si impegneranno nel produrre
il Vademecum della rassegnazione: regole utili a rassegnarsi e a liberarsi delle
speranze false che ingombrano la vita senza troppi pensieri.
L’atto finale di questa presa di coscienza consisterà nel declamare, recitare, leggere,
interpretare, massacrare pubblicamente le regole stilate durante i giorni del Festival.
Non si tratta di disimparare a sognare, piuttosto di liberarsi dei sogni inutili, di farla
finita con figure raccapriccianti come i motivatori, di smettere di abusare della parola
resilienza, di abbandonare le speranze vane e di non confidare nelle preghiere al vento.
La speranza è un trucco, la speranza non esiste, rassegnarsi a questa idea semplifica ogni cosa. Forse.
Rassegnare – dal Lat. RESIGNARE inserta la particella AD (re-AD-signare): togliere i sigilli, siogliere, liberare.